venerdì 30 aprile 2010

Gli sgoccioli

Che stanchezza mi sento addosso, che grande bisogno di riposare; che liberazione, il fine settimana in arrivo.

Questa mattina eravamo in quattro gatti al corso. I giochi sono praticamente chiusi, e i più ne approfittano per prendersi qualche ora di libertà. Che peccato, che tristezza! Vedere le aule e i corridoi prematuramente vuoti mi dispiace, mi porta alla mente che non manca molto a che tutti ci si perderà di vista. Peccato. Anche perché posso dire di aver incontrato delle belle persone, in questi mesi: l'eterogeneità, che all'inizio mi incuriosiva e della quale dubitavo, si è rivelata un'inaspettata ricchezza. Il rapporto non si è creato allo stesso modo con tutti, chiaro, ma delle belle sorprese ci sono state; e di questo sono molto contento.

Fine del corso... fine del blog?! È da qualche giorno che mi pongo questa domanda. Che fare una volta chiuse le lezioni? Che fare durante lo stage? Ma penso di avere deciso... per quanto potrò, sarà cronaca integrale fino all'esame di giugno!

giovedì 29 aprile 2010

Oggi la presentazione allo studio Montanari.

Che accoglienza! Che bello! Che bei sorrisi mi hanno accolto! Non sapevo che ambiente avrei trovato, ma dopo le presentazioni con tutti i presenti mi sono subito sentito a mio agio. Molto, molto bene; che grande opportunità ho fra le mani, ne sono davvero entusiasta.

Mercoledì comincerò; e sarò già a metà dell'opera!

mercoledì 28 aprile 2010

«Quando desideri ardentemente qualcosa, tutto l'Universo cospira affinché tu realizzi il tuo desiderio»

:)

Difficile trovare le parole...

Cari tutti, domani andrò a presentarmi al posto dello stage, lo studio Montanari..!

Uno dei sogni con cui mi sono iscritto al corso si è realizzato...

martedì 27 aprile 2010

L'ultimo!





E questo è l'ultimo. L'ultimo ultimo, perché non ci saranno altri lavori, qui al corso. Sono abbastanza soddisfatto del risultato, e anche se un po' di corsa mi è molto piaciuto come lavoro.

Così, finito questo, sono riuscito pure a rilegare i book. Ovviamente un po' di fretta, e ovviamente mi è scappato un errore, fortunatamente recuperabile. Per cui, programma per domani: 30' di lavoro, e il resto di...

lunedì 26 aprile 2010

L'inizio della fine

Oggi, finalmente, ho stampato il book; o almeno, la massima parte di esso: mi mancano ancora due cose, da sistemare, poi lo posso pinzare.

Che sollievo chiudere i lavori. La fine è la parte più pallosa, quella che mi richiede più attenzione, perché sbaglio di più. L'eccitazione di un nuovo progetto, il fermento, la curiosità per una nuova sfida lasciano il passo a mere competenze tecniche, alla routine dell'esecuzione, all'attenzione richiesta nel non fare errori. Non è che mi entusiasmi come momento; ma è parte integrante di questo lavoro, che alla fine è un lavoro artigianale, dove arte e tecnica si fondono e si mischiano e diventano indissolubili, e non si può prescindere da esso.

Tutto sommato, ho ben chiaro dove vado zoppo. Non resta che farmi venire voglia di migliorare.

venerdì 23 aprile 2010

½

«Non può essere mai come ieri, mai come ieri...»

Non è così. Oggi è come ieri, e domani sarà come oggi; almeno finché non mi dicono quando sarà l'appuntamento allo studio per lo stage. Però non mi va male: ho tempo di finire con calma i lavori e controllare scrupolosamente i portfolii. Bicchiere-mezzo-pieno!

giovedì 22 aprile 2010

Cronaca minima

In questi giorni sono piuttosto monotono. In effetti non è che si vada molto avanti, nel percorso di studio! Anarchia pura: chi stampa, chi progetta, chi impagina, ognuno fa quel che gli pare meglio. Nel mio caso, marchio e immagine coordinata. Che stanno venendo pure molto bene! Magari domani finisco e posto qualcosa. Cià!

mercoledì 21 aprile 2010

Ciuf ciuf

Una giornata per impaginare i book! Cinque ore cinque, ma alla fine sono uscito dall'aula con quasi tutti i portfolii stampati, almeno in prova. Domani vorrei concludere e dedicarmi all'immagine coordinata, se no caspita, la cosa più importante per un grafico, e la lascio indietro?!

Comunque, notizie dal CSG: si va avanti a tutto vapore! Le chiamate stanno arrivando e più di qualcuno ha già un appuntamento; si comincia da domani. E io spero e aspetto, aspetto e spero...

martedì 20 aprile 2010

È tardi è tardi ormai!


Correre, correre, correre! C'è sempre più ansia, nell'aria. Le informazioni sullo stage arrivano a spizzichi e mozzichi e, complice qualche caffè di troppo, braccia e gambe si agitano nervose sulle tastiere e sotto le scrivanie. Nel frattempo sto chiudendo i vari portfolii; con grande soddisfazione ho notato che non erano messi poi così male, e almeno per il momento ho ancora in mano la situazione.

Oggi ho finito l'esercitazione sulle mappe di Illustrator, la vedete sopra. Molto interessante! Peccato per il poco tempo: infografica, dataflow e affini è un aspetto della comunicazione grafica che mi interessa e affascina, e una progettazione sul tema mi sarebbe piaciuta molto. Ma vabbè. Nel mio piccolo, sono stato molto contento di poter citare due grafici che apprezzo: Olly Moss e Francesco Franchi. Fatevi un giro, se vi pare: saranno cinque minuti ben spesi.

lunedì 19 aprile 2010

Conto alla rovescia: otnoC

Di corsa, di corsissima! Bisogna chiudere i portfolii prima possibile, perché ogni momento è buono per una chiamata. Anzi, LA chiamata, quella dello stage. Così, nei momenti buchi, mi dedico al marchio. Fico, l'ho chiuso! A presto con l'immagine coordinata.

venerdì 16 aprile 2010

#



È tanto tempo che non carico qualcosa; vi aggiorno un poco, così almeno c'è qualche figura da guardare. Questo sopra sarebbe il pieghevole-locandina tipografico. Dicevo di averlo accantonato per tornarci sopra in seguito, ma non credo che ne avrò il tempo; così, eccolo qui.

Il lavoro del marchio procede. Non avendone fatti altri prima d'ora, di seri insomma, il percorso progettuale è piuttosto snervante: avanti, indietro, poi di nuovo avanti, poi di nuovo indietro; ho ricominciato un sacco di volte. Sembra però che tutto ciò stia cominciando a dare frutto: ho una proposta semi-valida, il che, tutto sommato, non è niente male.

giovedì 15 aprile 2010

!

Oggi abbiamo avuto le ultime due ore di fotografia, con Luca Laureati. L'ultimo lavoro è stato il racconto fotografico, ovvero l'impaginazione di foto su una griglia-tipo di rivista in maniera logica e coerente. Sono stato molto soddisfatto: non avevo familiarità con il trattamento delle immagini, ed il mio impegno è stato ricompensato da un lavoro soddisfacente. Tié.

Poi, un altro paio d'ore sul marchio. Non c'è male! Qualcosa sta nascendo. Speriamo che duri.

...!

Uuuh!

Con questa rischiavo di perdere il primo post dall'inizio dell'anno, quasi un disastro direi. Ma sono di corsa, tanto per cambiare, e scriverò solo due righe.

Il tempo comincia a stringere, ormai c'è solo una settimana utile per il lavoro; e i lavori, appunto, cominciano ad accavallarsi. Abbiamo questo marchio da produrre, che se verrà decente sarà già tanto, e in più mille cose che si mettono in mezzo, il portfolio, illustrator, dreamweaver. Mi sa che mi toccherà fermarmi qualche pomeriggio.

Intanto avanti.

Buona giornata!
Stefano

martedì 13 aprile 2010

!

Sto ancora ridendo fra me e me per questo... un simpatico gruppo FB che, almeno in questo giorno d'esordio, si sta rivelando piuttosto divertente. Si tratta di un racconto collettivo, ed è carino vedere come ognuno cerchi di tirare la storia dalla sua parte :)

Torno ai miei doveri. Sto ponendo le basi per il lavoro del marchio, e c'è un po' di confusione nell'aria. Prima mi sento dire di fare un'analisi accurata, poi mi sento dire di essere ancora indietro. Mah. Al solito, me ne sbatto e vado per la mia strada.

lunedì 12 aprile 2010

?

Ho avuto un fine settimana davvero faticoso, ma era un bel po' di tempo che non mi sentivo così carico al lunedì mattina; com'è bello sentirsi rigenerati dopo due giorni di sole e vento.
Oggi avrei dovuto finire il pieghevole locandina. E sembrava che ci fossi quasi arrivato, ma il risultato mi faceva talmente cacare che ho deciso di lasciarlo ancora in sospeso. Il resto del tempo è stato dedicato al nuovo lavoro, con la consegna dei temi: a me è capitato questo. A pelle mi è sembrato il tema più uggioso del mondo; ma poi mi sono letto una simpatica storiella di Bruno Munari sui marchi, ed è nato l'amore. Speriamo che sia corrisposto.

venerdì 9 aprile 2010

!

Giornata molto produttiva, siamo andati avanti con il poster tipografico. Mi sono cavato qualche soddisfazione, non è venuto poi così male! Appena li ho finiti li posto. Intanto buon fine settimana!

giovedì 8 aprile 2010

/

Cronaca minima: due ore di fotografia, "raccontare una storia fotografica", selezione e impaginazione di fotografie su gabbia tipo, non è il mio forte ma mi sono impegnato, infatti devo ancora finire; tre ore di progettazione, "il marchio", teoria del marchio, molto interessante, probabilmente sarebbe altrettanto interessante approfondirla, non ci è stato svelato il tema del nostro lavoro.

Frammezzo, "tipografia". E che é?!

mercoledì 7 aprile 2010

«E io chi sarei?!» Flash Gordon?!

Neanche ripreso fiato, e subito un altro progetto lampo: un volantino/poster tipografico, anzi quattro, super modaiolo, solo scritte e un paio di colori, very cool, da risolvere in quattro-cinque ore. Mi viene da ridere, riassumere la storia della tipografia in un'ora di ricerca e quattro ore di provette.

Così, come un Robin Hood de noantri, rubo ore agli altri docenti, ma non le do ai poveri, col cavolo, le tengo per me!

venerdì 2 aprile 2010

-

Stamattina ho consegnato le mie proposte per pagella rock e giornata della creatività studentesca. Non sono un podista, ma paragonerei questa consegna a una gara di mezzofondo: 800, 1500, cose così, sempre tirando, sempre col fiato corto, e per di più con un bello scatto finale.

Per pudore, questa volta non vi mostro ciò che ho fatto.

Però posso dire di aver assistito una volta in più al processo creativo, che come di consueto è stato molto interessante. Vedere come le idee sgorgano dalla mente, come mutano, come si concatenano una coll'altra, come si contaminano con quelle di altre persone... un processo per me inspiegabile, chissà da dove vengono, le idee.

Questo baluardo di irrazionalità mi piace molto, mi piace e mi conforta constatare come in ognuno di noi ci sia uno spazio libero, impossibile da recintare.

giovedì 1 aprile 2010

-

Giornata molto tranquilla, ognuno si faceva i casi suoi. Io ne ho approfittato per sviluppare l'unica idea che mi sia venuta per Pagella Rock e la sua amica... forse dovrei mettermi un poco anche stasera, ma non ne ho granché voglia; certo, la consegna è domani, per cui... vedremo dai.

Comunque, questa cosa del fare illustrazioni di corsa non mi garba molto; ma evidentemente alternative non ci sono. Va beh.